https://www.lifebiorepem.info/wp-content/uploads/2021/07/intestazione-news.jpg
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Il Faro

Disinfestazione ecosostenibile a Fiumicino, Cini: “Continua il progetto Biorepem”

“Il Comune di Fiumicino è impegnato da alcuni mesi come capofila del progetto Biorepem, una sperimentazione che ha lo scopo di ridurre le sostanze nocive riversate nell’ambiente grazie all’adozione di metodi di disinfestazione eco-sostenibili contro la proliferazione di zanzare e topi”. Lo dichiara l’assessore all’Ambiente Roberto Cini. “È un progetto pilota a livello europeo –... 
Disinfestazione ecosostenibile a Fiumicino, Cini: “Continua il progetto Biorepem”
QFiumicino

Il progetto Biorepem per la disinfestazione da topi e zanzare

Il Comune di Fiumicino è impegnato da alcuni mesi come capofila del progetto “Biorepem”, una sperimentazione che ha lo scopo di ridurre le sostanze nocive riversate nell’ambiente grazie all’adozione di metodi di disinfestazione eco-sostenibili contro la proliferazione di zanzare e topi. Si tratta di un progetto pilota a livello europeo, infatti è cofinanziato dalla Commissione... 
Il progetto Biorepem per la disinfestazione da topi e zanzare
Fiumicino Online

Life Biorepem, il Comune di Fiumicino scende in campo contro gli insetticidi

Il nemico spesso si nasconde bene. E’ il caso dei piretroidi, le sostanze che più comunemente (insieme agli organofosforati) vengono utilizzate in tutti i rimedi contro le zanzare. La loro presenza è stata individuata, in piccole quantità, nei canali del Comune di Fiumicino nell’ambito del Progetto BIOREPEM (Biocide Reduction in Pest Management) cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma... 
Life Biorepem, il Comune di Fiumicino scende in campo contro gli insetticidi
rinnovabili.it

Ridurre le sostanze pericolose per la salute dalla disinfestazione urbana

(Rinnovabili.it) – Le attività di disinfestazione urbana, seppure indispensabili, possono diffondere sostanze pericolose  per la salute umana. Se questo genere di interventi è imprescindibile per limitare la diffusione di specie animali – come topi e zanzare – che possono causare diverse malattie pericolose per l’uomo, alcuni dei composti chimici impiegati possono rappresentare egualmente un pericolo indiretto... 
Ridurre le sostanze pericolose per la salute dalla disinfestazione urbana
Il Messaggero

Lazio capofila in Europa a tutela ambiente

BRUXELLES – Preservare l’ambiente naturale dei pascoli, rimuovere l’arsenico dall’acqua usando un sottoprodotto dell’industria dell’olio d’oliva e ridurre l’uso di biocidi nella lotta contro i parassiti urbani. Sono gli obiettivi di tre nuovi progetti nati in Lazio e avviati grazie al contributo europeo nel quadro del programma Life che destina al nostro Paese quasi 46 mln di euro... 
Lazio capofila in Europa a tutela ambiente
Il Mattino

Lazio capofila in Europa a tutela ambiente

Preservare l’ambiente naturale dei pascoli, rimuovere l’arsenico dall’acqua usando un sottoprodotto dell’industria dell’olio d’oliva e ridurre l’uso di biocidi nella lotta contro i parassiti urbani. Sono gli obiettivi di tre nuovi progetti nati in Lazio e avviati grazie al contributo europeo nel quadro del programma Life che destina al nostro Paese quasi 46 mln di euro... 
Lazio capofila in Europa a tutela ambiente
ANSA

Lazio capofila in Europa a tutela ambiente Al via tre progetti co-finanziati da programma LIFE

BRUXELLES – Preservare l’ambiente naturale dei pascoli, rimuovere l’arsenico dall’acqua usando un sottoprodotto dell’industria dell’olio d’oliva e ridurre l’uso di biocidi nella lotta contro i parassiti urbani. Sono gli obiettivi di tre nuovi progetti nati in Lazio e avviati grazie al contributo europeo nel quadro del programma Life che destina al nostro Paese quasi 46 mln di euro... 
Lazio capofila in Europa a tutela ambiente Al via tre progetti co-finanziati da programma LIFE